Una serie di incontri aperti a tutti coloro che hanno voglia di prendersi del tempo per ascoltare, pensare, condividere e confrontarsi.
Presso la sala lettura della Biblioteca Dario Nobili CNR di Bologna.
PALINSESTO INVERNALE
Lunedì 20 marzo – ore 16
BALUGANI: L’ESPLORATORE DIMENTICATO
La storia dell’architetto/disegnatore bolognese Luigi Balugani che nella seconda metà del 700 fu ingaggiato da James Bruce per una spedizione che si spinse fino alle sorgenti del Nilo Azzurro. La sua prematura scomparsa fece sì che il suo nome non potè usufruire degli onori che spettarono all’esploratore scozzese. Bologna gli ha dedicato una strada, ma nessuno lo conosce; eppure i suoi disegni sono conservati nella collezione reale a Windsor (UK) e al Center for British Art a Yale (USA).
Venerdì 31 marzo – ore 18
PANE ALLO ZOLFO – CONCERTO DISEGNATO
Un evento unico in cui emozioni e sensazioni si mescolano a immagini e suoni, in una rappresentazione dal vivo della vicenda che coinvolse, nel 1952, 300 minatori in una protesta significativa per i propri diritti al lavoro: rinchiudersi 500 metri sotto terra nella miniera di zolfo più grande d’Europa (Cabernardi, Sassoferrato, Ancona).ignificato un crocevia per la rivendicazione di diritti fondamentali come la dignità del lavoro, lasciando un solco indelebile anche nella storia delle miniere di zolfo in quei territori.
Prenota qui!
Lunedì 3 aprile – ore 16
QUESTIONI DI METODO. UN INVITO EXTEMPORANEO ALLA LETTURA DI FEYERABEND
A partire dalla fine degli anni Settanta, il filosofo Paul Karl Feyerabend si è divertito a smantellare alcune delle idee basilari che ricercatori e scienziate nutrivano sulla scienza e sul suo ruolo storico e sociale. Concentrandosi sul concetto di “metodo scientifico”, PKF prende a picconate l’epistemologia dell’epoca con un approccio da lui definito “anarchico”. Che cosa rimane oggi del suo discorso? La comunità eXtemporanea invita alla lettura e a un confronto su alcuni stralci di Contro il metodo, che saranno resi disponibili su https://extemporanea.gitlab.io/against-method/stralci/.
Prenota il tuo posto per gli eventi del 10 marzo e 20 marzo (ore 16-18)!