PANE ALLO ZOLFO
Venerdì 31 marzo – ore 18
Un evento unico in cui emozioni e sensazioni si mescolano a immagini e suoni, in una rappresentazione dal vivo della vicenda che coinvolse, nel 1952, 300 minatori in una protesta significativa per i propri diritti al lavoro: rinchiudersi 500 metri sotto terra nella miniera di zolfo più grande d’Europa (Cabernardi, Sassoferrato, Ancona).
I disegni e le musiche originali di Obelisco Nero eseguite dal vivo da 15 musicisti renderanno omaggio alla lotta durissima dei “Sepolti Vivi” e delle loro famiglie, ripercorrendo attimi di terrore che hanno però significato un crocevia per la rivendicazione di diritti fondamentali come la dignità del lavoro, lasciando un solco indelebile anche nella storia delle miniere di zolfo in quei territori.